«Qui c’è un ragazzo che ha 5 pani e due pesci» (GV. 6,9)
Un esperienza su piazza «virtuale» di dialogo web dove i protagonisti e i relatori saranno i giovani con le loro esperienze ispirate da tre coordinate:
1) cosa faccio (come vivo questo tempo di cose sospese)
2) cosa sento (cosa provo, fragilità, angoscia, senso di vuoto, nuovi sguardi
3) cosa voglio (visione del non ancora, cosa voglio e spero per il dopo)
la platea potrà intervenire con la chat … gli adulti saranno invitati a godersi l’ascolto:-)
La frase del vangelo «Qui c’è un ragazzo che ha 5 pani e due pesci» (GV. 6,9) ispirerà l’introduzione della serata che avrà anche un sguardo «economico» sul futuro – (Economy of Francesco)