FRATELLI TUTTI: NESSUNO SIA LASCIATO INDIETRO
Siamo testimoni della crescita delle disuguaglianze sociali, economiche e di riconoscimento che colpiscono la nostra società e, in modo particolare, le donne e i giovani. Questo stato di cose, accentuatosi con la pandemia, porta ingiustizia e alimenta paura, risentimento e anche rabbia da parte di chi si è sentito lasciato indietro. Questa situazione è la conseguenza di scelte passate, ma non è né irreversibile né fuori controllo. Affrontare la questione della giustizia sociale significa non sottrarsi ad alcune sfide nodali: tecnologia dell’informazione, globalizzazione, migrazioni, cambiamenti climatici.
Ne parliamo con:
Fabrizio Barca, Forum Disuguaglianze e DiversitÃ
Luciano Gualzetti, Caritas Ambrosiana
Davide Brambilla, Comunità Pachamama
Target:Â Persone impegnate in processi di cambiamento
Note: L’evento fa parte del percorso “PER NON TORNARE INDIETRO … NESSUNO SIA LASCIATO INDIETRO”
Iscrizione gratuita alla pagina https://noisiamo.
L’evento si svolge in lingua italiana senza traduzione

