Caricamento Eventi

Nell’Anno Laudato Si, proclamato da Papa Francesco per sottolineare l’importanza e l’urgenza di prenderci cura della Casa comune, siamo tutti chiamati a fare un percorso di cura del Creato, a realizzare il “Giubileo della Terra”, che ci rimanda alla necessità di contemplare, di “riposare” nella Terra e chiedere un’equa redistribuzione dei suoi beni a tutti gli uomini.
Spesso abbiamo pensato di essere padroni e abbiamo rovinato, distrutto, inquinato, quell’armonia di viventi in cui siamo inseriti. È l’«eccesso antropologico» di cui parla Francesco nella Laudato si’. È possibile rimediare, dare una svolta radicale a questo modo di vivere che ha compromesso il nostro stesso esistere?
Nella Comunità Papa Giovanni XXIII sono presenti significative esperienze di “cura del Creato”, che partono sempre dalla condivisione diretta con i poveri e si sviluppano lungo itinerari diversi e complementari, sempre in “ascolto del grido della Terra e del Povero”.

Diretta su: https://www.facebook.com/apg23

Torna in cima