EoF International Women’s Day
Reading Marathon 2025

Una celebrazione delle voci che modellano il mondo
Una Celebrazione Globale delle Voci delle Donne
Il 7 marzo 2025, The Economy of Francesco riunirà la sua comunità globale per celebrare la Giornata Internazionale della Donna attraverso la forza trasformativa delle parole. L’EoF International Women’s Day – Reading Marathon 2025 sarà un evento speciale dedicato a dare voce alle donne che ispireranno, sfideranno e ripenseranno l’economia, lasciando un segno nel pensiero e nella pratica economica.
Le donne hanno da tempo svolto un ruolo di trasformazione nel mondo dell’economia, sia come studiose, imprenditrici, lavoratrici, custodi o artefici del cambiamento. Attraverso la letteratura, la ricerca e le esperienze vissute, hanno rimodellato la nostra comprensione del lavoro, dell’economia, della cura, della sostenibilità e della finanza.
Quest’anno, donne provenienti da contesti diversi leggeranno e condivideranno testi d’ispirazione – brani potenti di economisti, scrittori, poeti, fino anche a esperienze ordinarie: donne e uomini con intuizioni che illuminano sfide contemporanee e speranze per il futuro.
Perché una maratona di lettura?
Le storie hanno il potere di ispirare, sfidare e connettere. Con questa iniziativa, celebriamo la ricchezza delle prospettive femminili nel pensiero economico e sottolineiamo il ruolo della narrazione nel promuovere il cambiamento.
Ogni lettura è molto più che parole su una pagina: è un invito alla riflessione e all’azione, un invito a vedere il mondo attraverso lenti diverse e a immaginare un’economia più inclusiva, giusta e sostenibile.
Unisciti all’Evento
Che tu sia economista, studente, professionista o semplicemente appassionato di cambiamento, questo evento è per te!
Guarda live da qualsiasi parte del mondo e partecipa a un dialogo globale sul futuro dell’economia e della società.
Data: 7 marzo 2025
Ora: 13:00 – 17:00 CET
Live su YouTube: youtube.com/live/h1XnIJ3m7fQ
COMUNICATO
EoF International Women’s Day – Reading Marathon 2025
Giornata Internazionale della Donna – Maratona di lettura 2025
Una maratona di storie per riscoprirne voci e parole
Ci sono nomi che tutti conoscono, figure che hanno lasciato un segno indelebile nella storia dell’economia. Ma quante delle menti femminili che hanno plasmato il pensiero economico vengono ricordate? Chi conosce davvero le donne che hanno sfidato modelli dominanti, immaginato nuovi modi di produrre, distribuire e prendersi cura? Troppo spesso le loro voci sono rimaste ai margini, coperte da una narrazione che ha privilegiato numeri e potere, lasciando in ombra storie di intuizione, resilienza e trasformazione.
La maratona di lettura del 7 marzo 2025 (EoF International Women’s Day – Reading Marathon 2025) è l’occasione per riscoprirle. Un evento globale, promosso da The Economy of Francesco (EoF), che vuole riportare al centro le parole e le visioni delle donne che hanno ripensato l’economia, attraverso la ricerca, l’impresa, la poesia e il racconto della propria esperienza. Un filo che lega passato e futuro, per immaginare un nuovo modo di intendere il lavoro, la finanza, la sostenibilità e la cura. I testi selezionati non solo rendono giustizia ai contributi storici, ma riflettono anche le esperienze contemporanee di speranza nel mondo economico.
The Economy of Francesco nasce nel 2019, quando Papa Francesco ha invitato giovani economisti, imprenditori e changemaker da tutto il mondo a ripensare il sistema economico globale, ispirandosi ai valori di San Francesco d’Assisi: attenzione ai più fragili, rispetto per l’ambiente, economia della cura. Da allora, EoF è cresciuta come una rete internazionale di studiosi, attivisti e professionisti che lavorano per un’economia più inclusiva, giusta e sostenibile.
Oggi, il movimento sta vivendo una nuova fase evolutiva con la nascita della Fondazione The Economy of Francesco, che consoliderà il lavoro svolto finora e aprirà nuove strade di azione e ricerca. La Maratona di Lettura per la Giornata Internazionale della Donna 2025 si inserisce in questo percorso, riaffermando il valore della narrazione come strumento di cambiamento.
In un’epoca in cui i numeri spesso contano più delle storie, questa maratona di lettura vuole riportare il linguaggio della cura, della giustizia e della visione al cuore del dibattito economico. Donne di ogni provenienza leggeranno e condivideranno testi potenti: parole di economiste, scrittrici, poetesse e donne comuni, testimoni di un’economia che non è solo calcolo e produttività, ma anche relazione, solidarietà e innovazione.
L’evento si svolgerà in diretta streaming su YouTube, dalle 13:00 alle 17:00 CET, permettendo a chiunque, da qualsiasi parte del mondo, di ascoltare e partecipare. Una maratona che non è solo una celebrazione, ma un invito all’azione, uno spazio per riflettere e immaginare un futuro economico che dia voce e valore all’esperienza delle donne.
Le parole hanno sempre cambiato il mondo. E questa volta, lo faranno ancora.