
EoF BOARD è il team che coordina le attività promosse dal comitato organizzatore, dal comitato scientifico e che supporta il lavoro dei villaggi e le iniziative territoriali.
In questa pagina trovi le proposte principali, aperte alla community ma anche a tutti coloro che si sentono vicini allo spirito di EoF.
Gennaio 2022
Should we accept economic inequalities?
Economic inequality is one of the most frequently mentioned forms of inequality and it is what is mainly included in the most recent Oxfam report.
Novembre 2021
Listening to plants for a new economic paradigm – EoF School 2022
The first edition ended, but the path towards the Economics of Francesco has just begun. The Economy of Francesco is happy to announce its second online Economy of Francesco School that will take place between December 2021 and June 2022.
Ottobre 2021
EoF. “Ad Assisi ci sarà l’Expo di Francesco. L’economia del Papa ha messo radici”
Da un articolo del 24 settembre: Cinquecento milioni di anni fa, hanno fatto una scelta irrevocabile: si sono fermate. Hanno messo radici, non in senso metaforico. Ancorate al suolo, non hanno potuto fuggire dagli assalti dei predatori o dalle sferzate delle catastrofi ambientali. Le piante, però, hanno fatto di questa apparente fragilità, la loro forza.
The Economics of Francesco fra il già e il non ancora
The Economy of Francesco è, oggi, ad una tappa importante: il secondo evento internazionale, sempre ad Assisi, nella suggestiva cornice del Monte Frumentario, trasmesso in tutto il mondo in concomitanza con tanti eventi nazionali. Nel programma una tavola rotonda dal nome interessante: ‘L’Economics di Francesco tra il già e il non ancora’