“La libertà è partecipazione” esprime con quattro semplici parole il significato di cosa sia la libertà: libertà è far parte di qualcosa, vivere in una società e non può essere vissuta in solitudine, come ci insegna Papa Francesco.. La libertà è tale solo se acquisita consapevolmente ed esercitata in maniera continuativa attraverso la vita politica: “un buon cattolico si immischia in politica”(Papa Francesco)
Per riflettere su questi argomenti, VENERDI 8 NOVEMBRE alle ore 18.30 , l’Ufficio Diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con Gigi De Palo e l’Associazione Ol3 di Roma, organizza presso la Biblioteca G. Ricchetti in Bari – Via Sparano, 145, un incontro/performance “per una nuova generazione di laici cristiani capaci di dedicarsi al servizio del bene comune”, da cui dipende una economia più giusta ed equa; una economia che “non uccide”

