EOF Villages

I 12 “Villaggi EoF” rappresentano le sessioni di lavoro dei membri della community sui grandi temi dell’economia di oggi e di domani. I villaggi sono spesso crocevia di strade e cammini, luoghi di incontro fra persone e culture diverse. E anche naturalmente spazi di dialogo e di confronto, di domande e prospettive, di riflessioni e proposte.

WHAT’S ON (news from the Villages)

“I veri sistemi democratici non lasciano fuori nessuno”

Agosto 5th, 2022|Categorie: CO2 of Inequalities, EoF PEOPLE, Notizie, WHAT'S ON, WHAT’S ON|

Consapevoli della necessità di un'economia che non lasci indietro nessuno, sappiamo che un aspetto fondamentale è pensare con e per coloro che hanno disabilità. Per questo abbiamo intervistato Francesca Di Maolo, presidente dell'Istituto Serafico di Assisi, un istituto che da 150 anni lavora per l'educazione, salute e l'inclusione dei giovani con disabilità.

Gaël Giraud: Combattere la crisi non è una battaglia una tantum, ma un processo

Luglio 14th, 2022|Categorie: Notizie, Territories, Villages, WHAT'S ON, WHAT’S ON|

Continua la nostra serie di interviste in vista dell'evento globale di The Economy of Francesco. Siamo incredibilmente felici di aver parlato con Gaël Giraud, un economista gesuita francese specializzato in teoria dell'equilibrio generale, teoria dei giochi, finanza e questioni energetiche. Direttore fondatore del Georgetown Environmental Justice Program, ha collaborato con The Economy of Francesco come membro senior del Villaggio Agricoltura e Giustizia.

Vandana Shiva: il mantra per il futuro è l’affermazione di San Francesco: È solo nel donare che si riceve

Luglio 1st, 2022|Categorie: EoF PEOPLE, EoF PEOPLE, HUBs, Life and Lifestyle, Main Stage, Notizie, Villages, WHAT'S ON, WHAT’S ON|

In questi tre anni, la dottoressa Vandana Shiva ha accompagnato i giovani di The Economy of Francesco. Oggi ci rivela come San Francesco d'Assisi sia diventato per lei una fonte di ispirazione e quali passi concreti dobbiamo compiere per muoverci verso un'economia più giusta e fraterna.

Torna in cima